“POLLO TATAKI” : LA RICETTA DI ROBERTA CAPUA

IL PIATTO DEL CUORE DELLA VINCITRICE DI CELEBRITY MASTERCHEF

DADINI DI POLLO AL SESAMO IN ACQUA DI PEPERONI

Preparazione: 30 minuti

Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:

-2 peperoni gialli

-2 peperoni rossi

-1 cipollotto

-150 g semi di sesamo

-1 petto di pollo

-Olio evo/sale qb

 

Preparazione

Pulire i peperoni e tagliarli a pezzi piccoli. Pulire il cipollotto, affettarlo e farlo soffriggere in una padella con poco olio. Unire i peperoni e farli saltare su fiamma vivace fino a quando saranno morbidi, ma non coloriti

Nel frattempo, versare i semi di sesamo in una teglia, formando uno strato unico. Infornare a 160-180° C fino a quando saranno tostati, ma senza che scuriscano troppo. Tagliare il petto di pollo a dadini e passarli nei semi di sesamo tostati, in modo da rivestirli uniformemente. Cuocere il pollo in una padella con poco olio, salare leggermente mescolando spesso

Frullare i peperoni, poi passare la crema ottenuta al setaccio in modo da ottenere un’acqua liscia. Regolare di sale.

Distribuire l’acqua di peperoni nelle fondine e aggiungere i dadini di pollo a mucchietto.

Il commento di Roberta Capua, vincitrice della prima edizione di Celebrity Masterchef e “chicken lover doc”, e il suo consiglio per prepararla al meglio, intervistata dal blog www.vivailpollo.it , spazio dedicato agli amanti del pollo.

 “Sono particolarmente affezionata a questa ricetta perché fa parte del mio percorso a Masterchef. Per l’esattezza l’ho preparata durante un pressure test in cui dovevamo cucinare un piatto in soli 15 minuti… davvero una sfida, che sono riuscita superare brillantemente con questo piatto in versione "speedy" conquistandomi la tanto agognata balconata!  L’abbinamento pollo peperoni è abbastanza classico, si tratta quindi una rivisitazione di un accoppiamento di ingredienti già collaudato, ma che può essere declinato in vari modi. Durante il pressure io non ne ho avuto il tempo, ma consiglierei di marinare i dadini di pollo in succo di lime, miele e salsa di soia per almeno mezz’ora per dare al piatto un sapore ancora più accentuato. Attenzione a non bruciare troppo il sesamo!”

 

La-ricetta-di-Roberta-Capua-.doc

DOC - 280 Kb

Valentina Lorenzoni

INC S.r.l.

Maggiori informazioni su UnaItalia

Unaitalia (Unione Nazionale Filiere Agroalimentari delle Carni e delle Uova) è l’associazione di categoria che tutela e promuove le filiere agroalimentari italiane delle carni e delle uova e rappresenta oltre il 90% dell’intera filiera avicunicola nazionale ed una fetta molto cospicua di quella suinicola, e ne valorizza in ogni sede la relativa immagine. 
E’ stata costituita per unanime volontà di tutti i principali operatori del settore nella convinzione che il rafforzamento della rappresentanza istituzionale in un comparto altamente strategico dell’industria agroalimentare, costituisca un valore aggiunto irrinunciabile per accrescerne forza e coesione, garantendo tutela e pari dignità a tutti i componenti della filiera.

W il Pollo è la campagna che Unaitalia dedica ai milioni di italiani “appassionati” di pollo. Il blog Vivailpollo risponde a domande e dubbi sulle carni avicole in un linguaggio semplice ed esaustivo, e informa correttamente (e in modo divertente) su uno dei prodotti simbolo del made in Italy e alimento “glocal” per eccellenza. Il blog propone, inoltre, tante ricette, curiosità, testimonianze per raccontare il mondo del pollo a 360°, arricchito dal supporto di chef, food blogger e professionisti della nutrizione.