UNAITALIA: “PRODUZIONE CARNI BIANCHE CRESCE (+2,5%) MA TEMIAMO RATIFICA MERCOSUR E RIALZO PREZZI MATERIE PRIME”

Roma, 17 febbraio 2021 – Il settore avicolo, comparto totalmente Made in Italy, anche nel 2020 continua a crescere facendo registrare un aumento della produzione del +2,5%, con incrementi per il tacchino (+4,4%) e per il pollo (+2%).

Ma il settore rilancia l’allarme sul fronte internazionale sia per la possibile ratifica dell’accordo Ue-Mercosur che aumenterà la quota di import di carni bianche dal Sudamerica, sia per la corsa dei prezzi delle materie prime agricole (mais, grano tenero, crusca, farina di soia), che nel 2021 rischia di creare un effetto domino sui costi di produzione e quindi sui prezzi. Lo fa sapere Unaitalia, l’associazione che rappresenta la quasi totalità della produzione avicola nazionale.  

Contro la ratifica dell’accordo Mercosur, Unaitalia si unisce all’appello lanciato a livello europeo da Copa-Cogeca, CIBE e AVEC con questo video: l’accordo commerciale aumenterebbe le importazioni di carni avicole dai paesi del Mercosur ad una quota annuale pari alla produzione di Danimarca, Finlandia e Svezia messe insieme. “L’accordo permetterebbe l’ingresso in Europa di ulteriori ingenti quantità di carni avicole dal Brasile, con standard di qualità e sicurezza ben al di sotto di ciò che è garantito in Europa” spiega Antonio Forlini, presidente di Unaitalia, “assistiamo poi all’impennata preoccupante dei prezzi delle materie prime con ripercussioni pesanti sul costo dei mangimi, per le quali scontiamo la dipendenza dall’estero e che incidono fortemente sul totale del costo di produzione". In base ai dati diffusi da Assalzoo, infatti, a gennaio 2021 le materie base per i mangimi hanno subito in media un rincaro del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
 
"Nonostante la resilienza del settore dimostrata durante il Covid" continua Forlini "si tratta di costi che difficilmente potremo continuare ad assorbire e che finiranno inevitabilmente per ricadere sui consumatori. Nell’augurare buon lavoro al Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli e a tutta la squadra di governo guidata dal presidente Draghi”, conclude Forlini, “sentiamo il dovere di chiedere attenzione verso tutto il comparto agricolo e zootecnico che va sostenuto sia grazie al Recovery Fund che nelle dinamiche internazionali, dove troppo spesso rischia di diventare pura merce di scambio con i Paesi terzi. Speriamo che l’Italia in sede europea possa esprimersi con forza contro la ratifica dell’accordo Ue-Mercosur e tutelare così sia i consumatori che la filiera agroalimentare, fatta di realtà come quella avicola che può vantare un primato di autosufficienza a livello nazionale”.

 

 

 

 

 

CS Unaitalia_17_02_2021_def. .docx

DOCX - 231 Kb

Maggiori informazioni su UnaItalia

Unaitalia (Unione Nazionale Filiere Agroalimentari delle Carni e delle Uova) è l’associazione di categoria che tutela e promuove le filiere agroalimentari italiane delle carni e delle uova e rappresenta oltre il 90% dell’intera filiera avicunicola nazionale ed una fetta molto cospicua di quella suinicola, e ne valorizza in ogni sede la relativa immagine. 
E’ stata costituita per unanime volontà di tutti i principali operatori del settore nella convinzione che il rafforzamento della rappresentanza istituzionale in un comparto altamente strategico dell’industria agroalimentare, costituisca un valore aggiunto irrinunciabile per accrescerne forza e coesione, garantendo tutela e pari dignità a tutti i componenti della filiera.

W il Pollo è la campagna che Unaitalia dedica ai milioni di italiani “appassionati” di pollo. Il blog Vivailpollo risponde a domande e dubbi sulle carni avicole in un linguaggio semplice ed esaustivo, e informa correttamente (e in modo divertente) su uno dei prodotti simbolo del made in Italy e alimento “glocal” per eccellenza. Il blog propone, inoltre, tante ricette, curiosità, testimonianze per raccontare il mondo del pollo a 360°, arricchito dal supporto di chef, food blogger e professionisti della nutrizione.